Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Storia o leggenda popolare? A San Giovanni in Marignano, Matteo Cantasale si è "inventato" il dolce Mangiatedeschi

di Marco Valeriani 😋 - Ah, i marignanesi! Ne sanno una più del Diavolo! Di questa piccola storia - davvero interessante e curiosa - sono venuto a conoscenza parlando in libertà con i colleghi di San Giovanni in Marignano.  Trattando del più e del meno, il discorso è caduto sulle reciproche passioni; a cominciare da quella per il buon cibo accompagnato da sostanziosi calici di corroborante Sangiovese. La golosità del sottoscritto però non è relegata ai soli piatti di pasta o ai secondi succulenti delle (poche) trattorie rimaste. E così, l’argomento è via via scivolato adagiandosi, pigramente, prima attorno alle tradizionali bontà zuccherate - le ciambelle fatte in case dalle nonne - poi indugiando accanto ai dolci al cucchiaio.  “Hai mai assaggiato il Mangiatedeschi che qui a San Giovanni viene preparato da Matteo Cantasale all’Osteria Spacciodivino?”.  Oh, Signur! No, la risposta è no. Non l’ho mai assaggiato. Eppure i frequentatori dell’osteria assicurano sia un’autenti...

Ultimi post

Sant'Apollonia, a Bellaria-Igea Marina, in Romagna, è tempo di buon pesce con l'azdora della TV Frida Vasini

Valentina Pecci e l'EVO della Valconca di Romagna: una vocazione dettata dall'eccellenza

I Fornelli di Sara 33 - Un bel piatto di pasta e ceci dà vigore e bilancia l'organismo

Fattoria del Piccione, cambio di passo: bottiglie leggere, grafica rinnovata e approccio ancora più eco-sostenibile

Visualizzazioni totali