Il sorbetto al Sangiovese che parla la lingua della Romagna
di Milena Renzi - Dalla vigna alla vaschetta, dal Sangiovese di Bacchini alla Gelateria Il Gelso: l’arte gentile di Gabriele e delle sue colonne di zucchero. Ci sono luoghi che nascono per dolcezza, e persone che la dolcezza la respirano come un destino. A San Giovanni in Marignano, piccolo borgo sospeso tra collina e mare, c’è una gelateria che ha saputo trasformare un mestiere antico in un’arte gentile. Si chiama Il Gelso “ad Sin Gian” e chi varca la sua soglia lo capisce subito: qui il gelato non si serve — si racconta. Appena entri, ti accoglie un calore che non ti aspetti da un luogo dove si lavora il freddo. L’aria profuma di frutta fresca e di zucchero caramellato, la luce filtra morbida e dorata, le voci delle ragazze si intrecciano con il rumore delle spatole che mescolano i gusti del giorno. Ogni dettaglio sembra studiato per coccolarti, per dirti: “Benvenuto, qui il tempo ha un sapore”. Il viaggio di Gabriele Dietro a questa storia c’è Gabriele,...