Rimini: a Il Gatto sull'Albicocco ospite Davide Franco di Piazza Duomo (3 Stelle Michelin)
Woman & Hospitality 2024-2025 - Il Gatto sull’Albicocco di Rimini Centro Storico ospita, lunedì 10 marzo, Davide Franco, Restaurant director di Piazza Duomo (Alba, Cuneo), tre stelle Michelin, locale inserito al 39° posto della classifica mondiale tra le proposte d’eccellenza internazionali. Menù dedicato e itinerante con Chef Luca Racis. In sala Simona Saragoni, Ambasciatrice dell’Emilia-Romagna di NDS, Noi Di Sala, in coppia con Davide Franco.
“Un cielo pieno di stelle” si staglia sopra “Il Gatto sull’Albicocco”. Lunedì 10 marzo, dalle ore 20, il format “Woman & Hospitality” apre le porte del Centro Storico al Piazza Duomo di Alba (Cuneo), tre stelle Michelin, inserito al 39° posto della classifica mondiale tra le proposte d’eccellenza. Un colpo da maestro quello messo a segno da Chef Luca Racis, impegnato ai fuochi, e da Simona Saragoni, Ambasciatrice dell’Emilia-Romagna di NDS, Noi Di Sala, in occasione della serata che si preannuncia tra gli eventi più importanti e prestigiosi dell’imminente primavera.
“Siamo felici ed entusiasti di poter accogliere e ospitare Davide Franco, maitre e sommelier, nella sua veste di Restaurant director di Piazza Duomo, il tre stelle Michelin di Alba oggi sotto la guida di Chef Enrico Crippa. Se qualche anno fa ci avessero detto che potevamo creare un progetto così originale, nonché accogliere qui professionisti del calibro di Catia Uliassi, lo stesso Davide Franco, l’Associazione Noi Di Sala capitanata da Rudy Travagli - due stelle Michelin all’Enoteca La Torre di Roma - non ci avremmo mai scommesso. Abbiamo sempre creduto nella città di Rimini come punto nevralgico della ristorazione e, in particolare, dell’ospitalità a tutto tondo. Qualità, benessere e professionalità sono le caratteristiche che ci accomunano e contribuiscono al successo del format al quale siamo molto legati”. L’idea forgiata da Chef Racis e da Simona Saragoni punta, infatti, dare sostanza a tre paradigmi fondamentali: eleganza, meticolosità e sensibilità.
Lunedì 10 marzo tra i tavoli de Il Gatto sull’Albicocco conosceremo più da vicino Davide Franco, in coppia con Simona Saragoni, attraverso la proposta di un menù che ripercorre virtualmente le tappe più importanti del cammino professionale di Franco. Nato a Trani, in Puglia, nel 1986, Davide Franco, riconosciuto per la sua formazione votata alla capacità di creare appuntamenti memorabili, fa esperienze sia in Italia (Milano e ora Alba), sia all’estero, Londra, conquistando l’attenzione della platea dei critici più esigenti a livello internazionale.
Luca Racis, coadiuvato in cucina da Jacopo Campobasso, Junior Sous Chef di Piazza Duomo, Simona Saragoni e lo stesso Davide Franco coinvolgeranno i convenuti in un viaggio di degustazione multisensoriale.
Dopo il Benvenuto “In Chinato”, a base di bitter DiBaldo Spirits e Barolo Chinato “Ceretto”, sarà la volta della prima proposta, battezzata “63”: uovo a bassa temperatura con fonduta di Castelmagno e tartufo nero pregiato. Quindi l’omaggio alla città della Madonnina, Milano: risotto ai funghi, Parmigiano affumicato ed erbe miste. In seconda battuta si volerà all’ombra del mitico Big Ben per planare su Londra: filetto alla Wellington e contorni d’infanzia (barbabietola arrosto, funghi saltati, cime di rapa). Infine, una delicata parentesi tutta pugliese: arance, noci, mandorle, frutta secca, accompagnate dalla piccola pasticceria.
“L’eccellenza dei piatti troverà altrettanta rispondenza nella proposta dei vini - racconta Simona Saragoni - a cominciare dal Barbera d’Alba, un magnum omaggiato da cantina Ceretto, dal Barolo Brunate della stessa azienda vitivinicola - ottenuto grazie a un’attenta selezione di uve Nebbiolo - fino ad arrivare, a conclusione del pasto, a un’etichetta d’oltralpe, francese, frutto della lavorazione di uve stramature e ben indicata quale piacevole chiusura dell’evento”.
Infoline e prenotazioni: Il Gatto sull’Albicocco, Via Santa Maria al Mare, 5 - Rimini - 0541.336641 - WA 333.4755915.
Commenti
Posta un commento